Archivi

Could we use “cognitive vaccination” against “Anti-vaxx”?

Could we use “cognitive vaccination” against “Anti-vaxx”? – Behavioural Public Policy Blog Behavioural Public Policy Blog A companion to the journal Behavioural Public Policy The dispute between propaganda anti-vaccine campaigners and those who support vaccination programs based on scientific evidence […]

Alla scoperta dei mercati (in laboratorio)

La razionalità nell’economia è il terzo libro di Smith e, come si addice a un Nobel ottantunenne, è anche il più ambizioso. Mentre i primi due volumi si limitavano a raccogliere gli articoli scientifici e metodologici più significativi, questo libro […]

Prefazione a “Neuroeconomia” (Schmidt C.)

Se la nostra mente fosse governata esclusivamente da processi di tipo riflessivo e deliberato, e il nostro cervello costituito dalla   sola corteccia prefrontale (quella parte, cioè, che più di tutte ci differenzia dai rettili e dagli altri mammiferi, dove […]

Argomenti di indispensabilità in filosofia della matematica

Supponiamo che vi siano teorie scientifiche vere, o comunque ben confermate, e che certe teorie matematiche risultino indispensabili, in qualche modo da specificare, per queste teorie scientifiche. Se assumiamo che queste teorie scientifiche possano essere vere (o confermate) solo a […]

Two varieties of causal emergentism

The concept of emergence has seen a significant resurgence in philosophy and the sciences, yet debates regarding emergentist and reductionist visions of the natural world continue to be hampered by imprecision or ambiguity. Emergent phenomena are said to arise out […]

The unconscious, consciousness, and the self illusion

In this article we explore the relationship between consciousness and the unconscious as it has taken shape within of the  contemporary cognitive science – meaning by this term the mature cognitive science, which has fully incorporated the results neurosciences. In this […]

Frege’s Grundgesetze and a reassessment of predicativity

Il frammento predicativo dei Grundgesetze fregeani è consistente. Ci si può chiedere se tale frammento possa fornire un nucleo formale per riproporre, in qualche sua forma, il programma fondazionale fregeano. A questo scopo, è necessario considerare le implicazioni filosofiche della […]

Platonismo matematico e naturalismo

Il “platonismo” è un concetto chiave nel pensiero occidentale e anima ancora oggi il dibattito filosofico. Questo volume riunisce, in una prospettiva interdisciplinare, i contributi di storici della filosofia, logici e filosofi della scienza sul rapporto tra il platonismo e […]

Pragmatica sperimentale: il caso delle implicature scalari

It is only in recent times that pragmatics has started to use experimental methods in order to test contrasting theories on communicative phenomena. Experimental and cognitive pragmatics aims to explain human communication in a theoretically and empirically plausible framework. Researchers […]

Realismo mentale, naturalismo e scienza cognitiva

Che cosa c’è di nuovo nel «nuovo realismo» di cui si parla tanto da un anno a questa parte, in Italia e all’estero? E il nuovo realismo non significa un ritorno alla vecchia metafisica? Come si collega alle voci piú vive della […]

Neuroethics

A Companion to Moral Anthropology is the first collective consideration of the anthropological dimensions of morals, morality, and ethics. Original essays by international experts explore the various currents, approaches, and issues in this important new discipline, examining topics such as the […]

The normativity of Lewis conventions

David Lewis famously proposed to model conventions as solutions to coordination games, where equilibrium selection is driven by precedence, or the history of play. A characteristic feature of Lewis Conventions is that they are intrinsically nonnormative. Some philosophers have argued […]

John L. Austin

J. L. Austin was one of the more influential British philosophers of his time, due to his rigorous thought, extraordinary personality, and innovative philosophical method. According to John Searle, he was both passionately loved and hated by his contemporaries. Like […]

Writing letters in the age of Grice

This article aims to investigate the notion of implicature and its connections with speaker’s intentions, communicative responsibility and normativity. Some scholars stress the normative character of conversational implicatures more than their psychological dimension. In a normative perspective, conversational implicatures don’t […]

Etica delle neuroscienze e neuroscienze dell’etica

La neuroetica appare oggi l’ultima frontiera delle neuroscienze: un campo d’indagine legato ai più recenti progressi delle conoscenze nell’ambito delle neuroscienze cognitive e delle discipline psicologiche e biologiche loro affini. Il termine ‘neuroetica’ racchiude in sé due significati: ‘etica delle […]

Passione e ragione unite per decidere bene

  La rivoluzione del Cervello, rivolto alle famiglie e agli studenti delle scuole superiori, chiede ad alcuni scienziati famosi di spiegare in termini semplici e divulgativi i misteri del cervello. Hanno raccolto il nostro invito Rita Levi Montalcini, Pietro Calissano, Idan […]

“Neuroeconomia” e “Teoria del prospetto”

  Il valore culturale e pratico della divulgazione economica è stato sottolineato, tra l’altro, in un rapporto dell’OCSE del 2005, Improving Financial Literacy: «L’istruzione finanziaria fornisce alle istituzioni un ulteriore strumento per promuovere la crescita economica, la fiducia e la […]

Explanation, emergence and causality. Comments on Crane

Tim Crane’s ‘Cosmic Hermeneutics vs. Emergence: The Challenge of the Explanatory Gap’ claims that non‐reductive physicalism must either close the explanatory gap, addressing the challenge famously posed by Levine’s argument, or become identical to emergentism. Since no way to close […]

Illocutions in context

In press (Publishing date: (October 15, 2013) This volume contains essays that explore explicit and implicit communication through linguistic research. Taking as a framework Paul Grice’s theories on “what is said,” the contributors explore a number of areas, including: the boundary […]

Le neuroscienze e l’origine delle decisioni

Il nostro cervello ecologico tende a risparmiare energie. Le scelte intuitive costano meno di quelle razionali. Non solo, si è mostrato sperimentalmente che decisioni complesse sono risolte in maniera migliore da processi cognitivi inconsci.   Download articolo completo:

La parola

Le studiose femministe hanno da sempre dedicato grande attenzione al legame fra il linguaggio e le identità di genere, e i rapporti di potere a queste sottesi. Le loro ricerche rientrano nei diversi campi dell’indagine sul linguaggio: linguistica, filosofia del […]

Che cosa vuoi dire?

Nel film Oltre il giardino , Chauncey Gardiner, misterioso uomo d’affari che si sussurra essere il consigliere segreto del Presidente degli Stati Uniti, interviene al “Gary Burns Show” (l’equivalente americano di “Porta a Porta”, per così dire): Gary Burns: “Visto […]

Crisi finanziaria e “castelli in aria”

Il fascicolo di «Paradoxa» curato da Luigi Cappugi legge la crisi attraverso una chiave inedita. Il filo narrativo viene rintracciato nell’apparato simbolico offerto dai sette peccati capitali. Ogni autore ci accompagna così in una discesa nell’inferno del nostro tempo, una […]

Metaphysics and growth through criticism

  This new book, under the impressive editorship of Thomas Boylan and Paschal O’Gorman, explores a number of major themes central to the work of Karl Popper. The tensions that have resulted from Popperian thought are well documented. How can mainstream […]

The challenges of neuroethics

This paper presents different conceptions of neuroethics, focusing both on applications of neuroscience aiming to provide access to other people’s minds and on the theoretical study of the neural bases of moral judgement and decision making. It is argued that […]

“Daniel Kahneman” e “Herbert Simon”

  Diretta e redatta dai più autorevoli studiosi italiani e stranieri, l’”Enciclopedia filosofica” è fin dalla sua prima edizione (1957-58) un’opera che ambisce ad essere la ricognizione più completa ed esauriente della cultura filosofica attuale. Questa nuova edizione, interamente riveduta […]

“Rischio”

  Un dizionario di bioetica che non vuole essere solo uno strumento informativo ma un modo e un pretesto per interrogarci sul futuro, per riflettere sulle promesse – per qualcuno le minacce – del progresso biotecnologico.

La dimensione cognitiva dell’errore medico

Sappiamo bene di essere fallibili, di avere limitate capacità di calcolo, limitato accesso alle informazioni, poca memoria. Nella vita di tutti i giorni, inoltre, amiamo, soffriamo, proviamo gioia, paura, rabbia e altri sentimenti che condizionano i nostri giudizi e le nostre decisioni in […]

Un dilemma per il consenso informato

  Qualsiasi decisione richiede una valutazione dei possibili effetti dell’azione da essa implicata. In ambito medico il principio del “consenso informato” prevede che siano i valori del paziente a orientare le scelte cliniche. Tuttavia, non sempre le preferenze espresse prima di aver fatto […]

“P.K. Feyerabend”

  A Viennese émigré, Paul Feyerabend taught philosophy of science wherever his restless nature brought him – especially Berkeley, London, Auckland, Berlin and Zurich. His views on methodology and the politics of science established him as one of the most […]

Has game theory been refuted?

The answer in a nutshell is: Yes, five years ago, but nobody has noticed. Nobody noticed because the majority of social scientists subscribe to one of the following views: (1) the ‘anomalous’ behaviour observed in standard prisoner’s dilemma or ultimatum […]

Preferenze instabili, scelte conflittuali e consenso “informato”

  Questo numero della rivista trimestrale “Nuova Civiltà delle Macchine” propone saggi di: Silvano Tagliagambe, Roberto Festa, Raffaella Campaner, Cesare Scandellari, Pierdaniele Giaretta, Vincenzo Crupi, Matteo Motterlini, Rino Rumiati, Paolo Cherubini, Luigi Alici, Antonello Pasini, Fulvio Mazzocchi, Pasquale Rotunno.

Sviluppo e conflitto della conoscenza

L’articolo riprende e sviluppa il punto di vista di Popper sulla metafisica e la crescita della conoscenza attraverso la critica. Piuttosto che la retorica di una falsificazione rigida, si afferma che è il conflitto di diversi programmi di ricerca che lottano […]

I contesti della scienza

Immaginiamo una filosofia della conoscenza come pura descrizione (linguistica) della realtà empirica. Secondo tale proposta, la scienza è fondamentalmente costituita da teorie, insiemi di enunciati organizzati in sistemi più o meno formali. Il banco di prova delle teorie, inoltre, è […]

Il conflitto della conoscenza

Studi e Ricerche: Ugo Morelli, “Il conflitto negato” Giulio Giorello, Matteo Motterlini, “Sviluppo e conflitto della conoscenza” Carla Weber, “Conflitto intrapsichico. Il teatro interno” Alfonso M. Iacono, “Autonomia nella relazione” Gianluca Bocchi, “Conflitti e confini: dialogo con Ugo Morelli” Michele […]