La Repubblica – 03.12.2015 Alla scoperta del cervello al Forum delle Neuroscienze, The European House-Ambrosetti – Accademia dei Lincei, Roma. Le conseguenze su salute, lavoro e vita sociale della depressione. Il dolore emotivo che prova il cervello quando […]
Negli ultimi anni, le scienze comportamentali hanno svelato gli intimi meccanismi cognitivi che si celano, spesso inconsciamente, dietro le nostre scelte e decisioni. In particolare, l’economia comportamentale, confutando l’ipotesi neoclassica della piena razionalità umana, ha rivelato una serie di «distorsioni […]
L’economia ultimamente non gode di buona stampa: siamo nel bel mezzo di una crisi che ha messo in discussione il sistema finanziario internazionale e molte delle teorie su cui questo sistema si reggeva. Ma dalla drammatica esperienza che ha coinvolto […]
Il Sole 24 Ore, Domenica – 20.10.2013 (di Matteo Motterlini e Alberto Alemanno) Accettereste di prendere una medicina la cui provata efficacia non sia stata rigorosamente controllata? Perché allora non si dovrebbe richiedere lo stesso tipo di evidenza prima dell’implementazione […]
Dal 21 agosto è in vigore il provvedimento del decreto “del fare” che prevede lo sconto del 30 per cento sulle multe per chi paga entro cinque giorni. L’obiettivo dichiarato è ridurre i tempi di riscossione delle somme dovute e avere entrate […]
Accettereste di prendere una medicina la cui provata efficacia non sia stata rigorosamente controllata? Perché allora non si dovrebbe richiedere lo stesso tipo di evidenza prima dell’implementazione di politiche pubbliche che influenzano il benessere di milioni di persone? E’ quanto […]