Trappole mentali

Matteo Motterlini Rizzoli - 2008

Trappole mentaliPensi anche tu di essere più sincero e più intelligente della media? Come mai ricordi cose che non sono mai successe e non vedi ciò che hai negli occhi? Sei convinto che sia vero ciò che vorresti e fai affari con le scimmie?

Non temere: prima o poi capita a tutti di cadere in trappola. Colpa di come siamo fatti, delle nostre intuizioni, dei nostri pseudo ragionamenti e dei nostri cortocircuiti cerebrali. Non basta invocare l’alibi della cattiva informazione e della pubblicità ingannevole: il primo colpevole è il nostro cervello. La mente ci imbroglia proprio quando pensiamo di avere tutto sotto controllo: conviene imparare a riconoscerne gli agguati. Matteo Motterlini, autore di Economia emotiva, mostra come sia possibile difendersi dalle proprie involontarie idiozie quotidiane. Lo fa rivelando gli abbagli e smontando le illusioni che ci portano sistematicamente fuori strada quando formuliamo dei giudizi o prendiamo delle decisioni. Il risultato è un manuale per giovani marmotte (un po’ più mature) ricco di casi concreti, rompicapo, piccoli e grandi esperimenti. Là i protagonisti erano Qui, Quo, Qua, i perfetti piccoli boy scout amanti dell’avventura. In questo libro i protagonisti siamo noi, il nostro modo di pensare, i nostri ragionamenti, i nostri pregiudizi.

Armatevi dello stesso gusto per l’esplorazione, troverete in queste pagine un’ideale enciclopedia tascabile, dalla A alla Z, con cui congegnare, fabbricare e soprattutto disinnescare i più insidiosi tranelli della mente e imparare a fare la cosa giusta. Perché se conosci le trappole, le eviti.

Schermata 2013-08-21 alle 11.28.28 Schermata 2013-08-21 alle 11.28.41 Schermata 2013-08-21 alle 11.28.51

 

Download “Introduzione”:

Share Button