Francesca Pongiglione si è laureata in Filosofia a Genova, e ha conseguito il dottorato di ricerca in Etica presso l’Università di Bologna nel 2009. È stata visiting scholar presso la Boston University e la University of Glasgow. È stata assegnista di ricerca post-doc presso l’Università di Bologna, e ha svolto periodi di ricerca presso la London School of Economics, la Fondazione Eni Enrico Mattei e il Collegio Carlo Alberto.
Dal 2013 è ricercatrice presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, dove è coordinatrice di unità del progetto FIRB finanziato dal MIUR dal titolo “Strutture e dinamiche della conoscenza e della cognizione”, in collaborazione con le Università di Torino, Bologna, Roma Tre e Cagliari.
Insegna Filosofia e diritti umani (Corso di Laurea Triennale in Filosofia) e si occupa di etica ambientale e decisioni pubbliche e di storia della filosofia morale e politica nell’età moderna. Collabora col CIRE (Centro Interdisciplinare di Ricerca sull’Educazione) presso la Facoltà di Fisica dell’Università di Bologna, è membro del CeSEP (Centro Studi di Etica Pubblica) e del CRESA (Centro di Ricerca in Epistemologia Sperimentale e Applicata). Collabora inoltre col Comitato Scientifico di Expo 2015, seguendo in particolare la stesura di un documento su diritti umani e land grabbing.